top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreCarlotta Pizzi

Discipline STEAM e studenti Altamente Sensibili

Le discipline STEAM rappresentano uno strumento didattico efficace per la promozione della parità, la valorizzazione delle differenze individuali come occasione di crescita collettiva e lo

sviluppo di competenze trasversali che favoriscano la costruzione integrata della propria identità personale e professionale.


In quest’ottica rappresentano un’opportunità di emersione e realizzazione per tutti quegli studenti Altamente Sensibili caratterizzati da una personalità introversa, e portatori di inclinazioni, necessità e potenzialità di cui la scuola deve necessariamente tenere conto per realizzare una didattica realmente inclusiva e costruttiva. Se posti nelle giuste condizioni, coi giusti strumenti e un corretto approccio metodologico basato sulla conoscenza e la consapevolezza del ruolo che genetica, ambiente ed esperienze formative giocano nella costruzione del Sé, questi studenti potranno acquisire consapevolezza nelle proprie capacità e avere l’opportunità di realizzarsi pienamente nel rispetto delle proprie caratteristiche individuali.


Il mio contributo / riflessione sul rapporto tra studenti Altamente Sensibili e discipline STEAM pubblicato sul V. 1 N. 2 (2020) di IUL Research :

IUL Research
.pdf
Download PDF • 380KB

53 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page