Carlotta Pizzi
Introversione. Il nostro potere nascosto.
Da introversa, amo e ricerco gli introversi. In un mondo di gente che sgomita, si parla addosso, si loda senza sosta e fa a gara a chi fa più rumore, chi preferisce il silenzio, il ritiro e la penombra rappresenta per me ossigeno e speranza. “Ma come trovano spazio gli introversi in una società che sembra premiare solo le personalità estroverse, competitive ed egocentriche?” Questa è la domanda a cui un libro dal titolo bellissimo, Quiet, scritto da Susan Cain, cerca risposte.
Perfino la scuola tende a premiare i più socievoli, estroversi, disinvolti dimenticando che la sensibilità e la pacatezza possono essere lo scrigno di una grande forza. Perché gli introversi hanno un potere, di quelli che non ti portano a vincere la gara contro gli altri, ma ti fa restare fuori dal campo a guardare le nuvole.
Ed è di sognatori, silenzio e misura ciò di cui oggi abbiamo davvero bisogno, e non tanto per dire.
Senza gli introversi non avremmo la teoria della relatività, Harry Potter, i Notturni di Chopin. Come per ogni cosa gli opposti devono convivere e avere uguale spazio perché possa funzionare. Nord e Sud, Freddo e Caldo, Notte e Luce.
Come sempre, la chiave è nella bellezza della diversità.

#stiledivita #cambiamento #introversione #competenze #softskills