Carlotta Pizzi
Multitasking? No grazie.
Secondo una ricerca della University of London dedicarsi a più attività nello stesso momento riduce il quoziente intellettivo del nostro cervello.
Il neuroscienziato Daniel J. Levitin sostiene che quando lavoriamo utilizzando in modo sistematico il contest switch, il rapido passaggio da un’azione a un’altra, provochiamo una drastica riduzione del glucosio ossigenato, indispensabile per la concentrazione.
Ed è dimostrato da numerose ricerche come il multitasking riduca la produttività fino al 40%. Siamo programmati per fare bene una cosa alla volta, come spiega una ricerca dell'Università di Stanford del 2009, e come mi ha sempre spiegato mia nonna :)
